Caricamento...

Gli obiettivi

Politiche sanitarie si propone di:

  • contribuire all'analisi e al dibattito sulle linee evolutive del sistema sanitario italiano in tema di:
    • scelte politiche di fondo (le finalità del Servizio sanitario nazionale);
    • ruolo della sanità nel processo di revisione del welfare state e di sviluppo del federalismo, anche tramite analisi comparate;
    • assetto istituzionale (ruoli e funzioni degli attori e degli stakeholder, regole del "mercato", rapporti interistituzionali ecc.);
  • approfondire l'analisi delle scelte di sistema in materia di programmazione, gestione e valutazione (metodi e strumenti previsti a livello macro);
  • monitorare lo sviluppo delle aziende sanitarie, su temi quali:
    • le scelte organizzative strutturali (nell'attuale fase evolutiva delle aziende, mediante l'atto aziendale e con specifica attenzione al ruolo dei dipartimenti);
    • l'organizzazione del lavoro, a livello di singola unità operativa e di azienda (con attenzione all'organizzazione per processi);
    • gli strumenti economici-gestionali (programmazione strategica, controllo di gestione, valutazione quali-quantitativa dei servizi);
    • lo sviluppo delle risorse umane (con particolare attenzione agli strumenti di valutazione dei dirigenti ed al ruolo della formazione e dell'aggiornamento);
  • fornire, mediante rassegne, un quadro aggiornato della riforma dei sistemi sanitari di altri Paesi, in primo luogo appartenenti all'Unione europea;
  • ospitare esperienze significative di programmazione, gestione e valutazione dei servizi sanitari;
  • contribuire al confronto, sui problemi concreti, dei diversi approcci disciplinari.

I lettori

La rivista si rivolge in particolare a:

  • studiosi dei vari ambiti disciplinari che la rivista intende coprire: in ordine alfabetico, diritto sanitario, economia aziendale, economia sanitaria, epidemiologia, etica, organizzazione, scienze politiche, sociologia;
  • dirigenti ed operatori del settore.

I contributi

  • La rivista è aperta a contributi sia metodologici e teorici sia di presentazione di esperienze concrete.
  • Tutti i contributi saranno sottoposti ad un referaggio anonimo da parte di due esperti dell'ambito disciplinare trattato.
  • I contributi di carattere generale, metodologico e teorico dovranno essere leggibili anche da non cultori dello specifico ambito disciplinare.
  • La presentazione di esperienze concrete di programmazione e gestione dovrà contenere l'analisi critica dell'esperienza stessa e spunti per l'eventuale generalizzazione del caso in esame.

La struttura

La rivista è articolata in più sezioni, non sempre contemporaneamente presenti in ogni numero. Per le sezioni qui di seguito elencate è possibile presentare un proprio contributo per la pubblicazione.

  • L'editoriale, che potrà essere firmato, e quindi espressione dell'opinione dell'autore e non necessariamente della direzione della rivista, oppure non firmato e come tale rappresentativo della linea della rivista.
  • I saggi, intendendo per saggio un contributo che si ponga obiettivi di analisi scientifica del tema trattato, con adeguati riferimenti bibliografici e trattamento dei dati.
  • Le note, esperienze e testimonianze, che comprendono presentazioni di esperienze applicative, brevi contributi di taglio divulgativo, documenti di particolare rilevanza per il settore e rassegne bibliografiche.
  • Gli argomenti in campo, che affronta in modo sintetico, ma completo alcuni dei temi più attuali dell'economia sanitaria mettendone in rilievo i punti controversi, le novità legislative, le posizioni degli studiosi più accreditati.

Arricchiscono l’offerta di contenuti le rubriche Salute e diritto, Dalla ricerca alla salute e le Segnalazioni a cura della redazione.